Officina della casa 1946 al Gala degli Imprenditori: un premio alla visione e all’innovazione

Lunedì 2 Dicembre, nella splendida cornice del Grand Hotel Villa Torretta, si è svolta la prima edizione del Premio Visionari d’Impresa, un evento esclusivo dedicato agli imprenditori italiani che si sono distinti per la loro capacità di innovare e creare valore nei rispettivi settori. Tra i 300 protagonisti premiati per la loro visione lungimirante c’era anche Officina della casa 1946, riconosciuta per il suo impegno nel ridefinire l’abitare contemporaneo attraverso soluzioni su misura e un approccio sartoriale alla progettazione.

Un evento di prestigio per il mondo dell’imprenditoria

Organizzato dall’istituto accademico Scienze Imprenditoriali, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Economico-Scientifica I-AER e con la media partnership de Il Sole 24 Ore, il gala ha riunito imprenditori, esperti e rappresentanti istituzionali per una serata di confronto e celebrazione. Tra gli ospiti d’onore, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, e il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, Jacopo Moschini.
La serata ha visto anche la consegna dell’Italian Leadership Award a due personalità di spicco dell’imprenditoria italiana: Tonino Lamborghini e Urbano Cairo, esempi di visione e capacità manageriale.

Il valore del branding e della cultura d’impresa

Un tema centrale dell’evento è stato il branding come leva strategica per la crescita aziendale. Tra gli interventi più significativi, quello di Ferdinando Bova, Founder dell’agenzia YES!, che ha sottolineato come premi di questo calibro contribuiscano a valorizzare il lavoro e l’identità delle imprese italiane, offrendo loro visibilità e riconoscimento.

Uno sguardo al futuro: appuntamento a New York

La prima edizione del Premio Visionari d’Impresa ha segnato un punto di partenza per un’iniziativa destinata a crescere. L’entusiasmo e la partecipazione riscontrati hanno già 

portato all’annuncio della prossima edizione, che si terrà il 17 Maggio a New York, proiettando l’eccellenza imprenditoriale italiana su un palcoscenico internazionale.

Un riconoscimento importante per Officina della casa 1946 

Essere tra le aziende premiate significa confermare il proprio impegno nel proporre soluzioni abitative di qualità, capaci di coniugare artigianalità e innovazione. Officina della casa 1946 continua così a portare avanti la propria missione: creare ambienti unici, pensati su misura per chi li abita, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.